Una flotta di gru a torre Liebherr viene utilizzata per costruire il complesso commerciale LYFE a tre torri in Israele

Sette gru sono già all’opera e in totale potrebbero diventare nove: nell’ultima fase del progetto triennale, gli appaltatori principali Ashtrom Construction Ltd. e Dan Real Estate Ltd. utilizzeranno una o due gru supplementari qualora il progetto fosse stato ultimato nell’anno successivo. Il più alto degli edifici, la Torre C, raggiungerà circa 230 m di altezza e comprenderà 52 piani. La Torre A di 34 piani, la più piccola, sarà alta 160 m, mentre la Torre B con i suoi 36 piani svetterà al centro con i suoi 173 m.

Le sette gru saranno messe a disposizione da Top Engineering & Equipment Ltd., il concessionario di gru a torre Liebherr in Israele. La prima gru è stata montata ad inizio dicembre del 2018 e l’ultima gru è stata smontata a fine 2021.

Sia la Torre A sia la Torre B sono servite da tre gru con braccio variabile Liebherr con telescopaggio all’esterno 190 HC-L 8/16 Litronic dotate di 16 tonnellate di portata ciascuna. Le gru sono state acquistate direttamente da Ashtrom. Al momento, queste gru lavorano con un’altezza gancio libera compresa tra 71 m e 76 m, per poi raggiungere i 186 m sulla Torre A e i 200 m sulla Torre B con una serie di movimenti telescopici compresa tra cinque e otto, in base all’altezza gancio finale con una lunghezza del braccio tra i 40 m e i 50 m.

La Torre C, nella fase finale di costruzione, necessita della settima gru Liebherr del cantiere: una gru a rotazione in alto Liebherr 280 EC-H 16 Litronic, noleggiata ad Ashtrom. Questa gru verrà utilizzata principalmente per la costruzione del seminterrato e dei piani di un centro commerciale. La successiva è una Liebherr 190 HC-L 8/16 Litronic, anche questa proveniente dalla flotta di Top Engineering, che è posizionata sulla stessa torre della 280 EC-H e sfrutterà i movimenti telescopici per la realizzazione della struttura dell’edificio. Una o due gru 190 HC-L 8/16 Litronic supplementari lavorano con un’altezza gancio di oltre 200 m qualora il progetto fosse stato ultimato l’anno successivo.

Izak Rozenberg, responsabile Gru a torre di Ashtrom, dichiara che i gruisti sono dipendenti dell’azienda e che alcuni di essi sono stati formati da Liebherr. La flotta è operativa per 12 ore al giorno.

Aggiunge: “Siamo molto soddisfatti delle gru a torre Liebherr e in particolare delle gru con braccio variabile. Siamo supportati egregiamente da Top Engineering e dallo stesso team di Liebherr. Le gru a torre Liebherr offrono molti vantaggi rispetto ad altri brand. L’utilizzo delle gru a torre Liebherr rende il cantiere più efficiente, più produttivo e più sicuro per i dipendenti e per l’ambiente e, in ultima analisi, costruire un edificio con una gru a torre Liebherr sarà più conveniente”.

Arik Daskal di Top Engineering racconta: “Abbiamo definito i tipi di gru e lunghezze dei bracci in accordo con gli ingegneri del reparto Gru a torre di Ashtrom e selezionato le sedi operative in funzione dei requisiti presenti nei cantieri. Durante la fase di costruzione e progettazione, il team di ingegneri di Ashtrom e Top Engineering è stato ampiamente supportato e assistito dal reparto Tower Crane Solutions di Liebherr. Oltre ad aver creato le designazioni progettuali, TCS ha fornito i calcoli statici completi per il carico sulla fondazione oltre alle sequenze di telescopaggio di tutte le gru.

Abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere un supporto a tutto tondo dal Tower Crane Solutions di Liebherr che consultiamo regolarmente in caso di domande relative alle sequenze di telescopaggio delle gru”, dichiara entusiasta Arik Daskal.

Secondo Daskal, le gru 190 HC-L 8/16 Litronic grazie a uno sbraccio massimo di 55 m offrono carichi massimi elevati e velocità di sollevamento eccellenti, che consentono ad Ashtrom di rendere il processo costruttivo più rapido ed efficiente. Spiega: “Le gru con braccio variabile sono progettate per lavorare su edifici particolarmente alti e/o in spazi ristretti e per questo motivo hanno rappresentato la scelta più ovvia per Ashtrom”. La serie High-Top EC-H di Liebherr, al contrario, viene solitamente impiegata in cantieri di medie e grandi dimensioni.

Il progetto LYFE, situato nel cuore del nuovo Bnei Brak Business Center, massimizzerà il potenziale della zona creando un ambiente di lavoro ottimale per gli inquilini. Le prime due torri vantano piani dotati di sale conferenze completamente arredate e un’area dedicata a ristoranti e caffè. Una lobby che forma un passaggio coperto con una vasta superficie commerciale collegherà entrambi gli edifici. Il Gruppo Ashtrom ha acquistato sette piani nella Torre A e prevede di trasformarli nella sua nuova sede centrale.

Top Engineering e la sua consociata Frishman Brothers sono concessionari Liebherr in Israele dal 1950. Si occupano dei servizi di vendita, noleggio, montaggio, manutenzione e pianificazione dei cantieri dell’intera gamma di gru a torre.

Marzo 2020

Principali caratteristiche delle gru com braccio variable HC-L

Le gru com braccio variable della serie HC-L sono concepite per l’utilizzo in edifici alti. Queste gru consentono di svolgere lavori in spazi molto ristretti. Panoramica dei prodotti gru Luffing

Liftinghero

Le gru a torre plasmano l’immagine di ogni cantiere. Ma chi sono gli addetti al montaggio, alla manutenzione e all’azionamento di queste gru? Liftinghero