Costruire con i moduli in calcestruzzo non è mai stato così semplice

A Singapore è nato il primo edificio PPVC dell’isola realizzato esclusivamente in calcestruzzo. L’opera ha comportato il sollevamento di numerosi e pesanti pezzi in calcestruzzo. L’azienda di costruzioni Dragages Singapore ha impiegato due portabandiera Liebherr: due gru 1000 EC-H 40 Litronic.

Il committente principale ha utilizzato le due gru High-Top per la costruzione del “The Clement Canopy” alto 40 piani: si tratta di un progetto di edilizia residenziale che ha previsto l’utilizzo della prima versione interamente in calcestruzzo del sistema PPVC (Prefabricated Prefinished Volumetric Construction). Anche se questo tipo di design è già stato impiegato in altri Paesi, in questo caso si tratta del progetto di costruzione ad oggi più alto al mondo in cui è stata applicata questa procedura.

Consegnate le gru più potenti di Singapore

Kevin Lai, Senior Methods Manager di The Clement Canopy, spiega: “The Clement Canopy è il nostro primo progetto in cui i moduli sono composti interamente da calcestruzzo e sono anche molto pesanti: il modulo più ingombrante pesa 29 tonnellate”. Con una portata massima di 40 tonnellate, le due gru a torre Liebherr sono le più potenti ad essere state importate a Singapore. Sono state sviluppate appositamente per sollevare simili prefabbricati in calcestruzzo pesante.

Soddisfatte le normative di costruzione del governo e le esigenze del cliente

Alla fine del 2014 Singapore ha assegnato ordini di costruzione con PPVC a una serie di regioni selezionate e ha monitorato accuratamente l’applicazione di questo sistema poiché, con questo procedimento, la produttività nei cantieri deve essere ottimizzata. Dragages Singapore è stata incaricata da United Venture Development della realizzazione del progetto “The Clement Canopy”. Il progetto composto da due torri comprende 505 appartamenti con una superficie complessiva di 46.000 metri quadrati. Secondo le prescrizioni del governo di Singapore, il 65% delle costruzioni fuori terra deve essere realizzato con moduli PPVC in cemento armato.

Kevin Lai chiarisce che Dragages ha collaborato con ADDP Architects durante la fase di progettazione per ottimizzare la configurazione, suddividere le unità abitative in moduli e garantire che venisse utilizzata una gru a torre per la realizzazione di ciascun blocco. È stato quindi calcolato che il modulo più ingombrante dovesse pesare 29 tonnellate e quello più leggero 17 tonnellate. Dragages ha quindi esaminato il mercato delle gru per individuare i prodotti adatti.

La società ha optato per il pacchetto completo di Liebherr

Grazie a impieghi precedenti a Singapore e Hong Kong, l’azienda conosce le gru Liebherr e ha ridotto l’elenco di produttori di gru con un processo di scrematura che ha permesso di individuare tre produttori. Decisive in ultima analisi sono state tra l’altro la portata, l’affidabilità, il servizio di assistenza clienti a Singapore, il supporto tecnico del reparto Tower Crane Solutions e un’offerta vantaggiosa.

Un ulteriore vantaggio è stata la grandezza degli elementi della gru a torre: “La grandezza degli elementi di torre di 2,4 x 2,4 metri ha agevolato il trasporto senza far lievitare i costi, riducendo allo stesso tempo l’ingombro necessario nel cantiere. Valuteremo senz’altro anche in futuro l’acquisto di questo tipo di gru qualora dovessimo ricevere ordini analoghi”, commenta Kevin Lai.

Supporto del cliente durante la realizzazione

Liebherr ha predisposto tutto il necessario per procedere a prelevare le due portabandiera senza alcun tipo di intoppo. Nei mesi di dicembre e gennaio le gru sono infine giunte a destinazione e sono state montate in quattro giorni.

“I moduli devono essere posizionati con una precisione di max due millimetri poiché, in caso di scostamenti maggiori, verrebbe pregiudicato l’allineamento dell’intero edificio”, dichiara Seng Swear Wern, Civil Production Manager del progetto. Per garantire questa precisione le gru a torre Liebherr sono state equipaggiate con la modalità di posizionamento di precisione Micromove. I gruisti sono dipendenti di Dragages e sono stati appositamente formati da Liebherr-Singapore Pte Ltd.

Con una lunghezza braccio di 35 metri, entrambe le gru hanno potuto operare da una posizione fissa all’esterno delle due torri e sono “cresciute” con l’altezza dell’edificio in costruzione poiché erano collegate a un elemento non modulare dello stesso. I moduli da installare sono stati in totale 1.866. Le due portabandiera Liebherr sono rimaste in azione per oltre un anno, dando prova della loro considerevole efficienza e affidabilità.

Vendita e assistenza gru a torre

I nostri clienti si avvalgono di una rete di vendita e assistenza su scala globale. Cercate qui il contatto giusto per le vostre esigenze. Trova il tuo partner di assistenza

Liftinghero

Le gru a torre plasmano l’immagine di ogni cantiere. Ma chi sono gli addetti al montaggio, alla manutenzione e all’azionamento di queste gru? Liftinghero