Autogrù edile mobile Liebherr MK 88: per ordine del Signore

Si è trattato dell’impiego più grande e spettacolare di una gru nella lunga storia della Chiesa evangelica di Naurod. Nel corso degli anni il vento e le intemperie hanno messo a dura prova la struttura, motivo per cui ora è necessaria una ristrutturazione.

A circa 30 metri di altezza sono stati realizzati quattro ponteggi intorno al campanile della chiesa.

Nel corso degli anni il vento e le intemperie hanno messo a dura prova la struttura, motivo per cui ora è necessaria una ristrutturazione. I ponteggiatori hanno potuto garantire l’accesso dall’esterno all’edificio ottagonale fino al campanile. A tale scopo hanno montato quattro passerelle per ponteggi di oltre 20 metri di lunghezza accanto alla chiesa. Da lì la gru ha sollevato gli elementi portandoli sul campanile.

La chiesa è stata costruita tra gli anni 1727 e 1730 secondo i piani del costruttore di Nassau Johann Jacob Bager. Si tratta di un edificio centrale con pianta ottagonale in stile barocco. Grazie al suo design insolito, la chiesa è conosciuta ben oltre i confini di Naurod ed è un punto di riferimento del quartiere più settentrionale di Wiesbaden.

L’azienda di gru Riga Mainz ha a disposizione l’attrezzatura ottimale per questa imponente operazione: l’autogrù edile mobile Liebherr MK 88 Plus. Dato che la chiesa si trova in centro, gli spazi sono stretti e l’area è circondata da innumerevoli linee elettriche, è stato possibile affidarsi solo a un’autogrù edile mobile: In questo modo si è evitato di chiudere la via principale molto frequentata.

Alle ore 7:30, l’autogrù MK 88 Plus si è posizionata nella strada laterale avviando la procedura di montaggio vicino alla chiesa. Viste le dimensioni dei ponteggi da sollevare, si è ipotizzato un peso di circa tre tonnellate. Dato che la menzionata via laterale va restringendosi, l’autogrù MK 88 Plus con base di supporto dimezzata di 5,75 metri e posizione impennata del braccio di 30 gradi dispone delle caratteristiche ottimali per questo tipo di impiego.

L’autogrù edile mobile è operativa in appena 30 minuti. Gli entusiasti spettatori hanno commentato parlando di un “capolavoro di tecnica” tra uomo e macchina. Approfittando dell’assenza di vento e del sole splendente, il gruista Stephan Achenbach è riuscito a sollevare in sicurezza, in circa due ore, tutti i pezzi del ponteggio posizionandoli intorno al campanile della chiesa. Sembrava quasi che il buon Dio avesse dato una mano.

Consegna di autogrù edili mobili

Ogni giorno, gruisti e clienti di tutto il mondo ritirano entusiasti la loro nuova autogru edile mobile direttamente presso lo stabilimento di produzione di Biberach an der Riss in Germania. Consegna di autogrù edili mobili

Liftinghero

Le gru a torre plasmano l’immagine di ogni cantiere. Ma chi sono gli addetti al montaggio, alla manutenzione e all’azionamento di queste gru? Liftinghero