Un lavoro di assoluta precisione: Le autogrù automontanti Liebherr all’opera nella ristrutturazione di un edificio

Nella ristrutturazione di un complesso di uffici a Neckarsulm sono state impiegate tre autogrù automontanti Liebherr. Oltre ad alcuni elementi in acciaio, una MK 140 ha sollevato una serie di climatizzatori sopra l’edificio di cinque piani. Per il progetto di costruzione sono state utilizzate anche una MK 88 e una MK 100.

Per accedere alla zona posteriore, gli spazi per l’autogrù automontante Liebherr MK 140 erano stretti.

Per accedere alla zona posteriore, gli spazi per l’autogrù automontante Liebherr MK 140 erano stretti.

Per accedere alla zona posteriore, gli spazi per l’autogrù automontante Liebherr MK 140 erano stretti.

L’impiego concomitante delle tre gru ha ridotto sensibilmente gli spazi di manovra. Per questo si sono rivelate necessarie le autogrù automontanti: possono essere posizionate molto vicino agli edifici, per poi essere rapidamente spostate da un posto all’altro e offrono una cabina ascensoriale regolabile in altezza che consente di non perdere mai di vista il carico.

L’accesso con la MK 140 ha rappresentato una sfida. Otto Lindlar del servizio tecnico esterno della Wiesbauer GmbH e Co. KG ha già proceduto alle accurate misurazioni in precedenza. “A destra e a sinistra c’erano circa 15 centimetri di spazio, anche verso l’alto non avevamo molta luce. Così la gru a cinque assi si è adattata alla perfezione”, afferma. Nella zona interna si è poi rivelata utile la MK 140 poiché necessita di pochissimo spazio per il montaggio.

Con uno sbraccio massimo di 65 metri, la MK 140 vanta una portata enorme. Per questo impiego in alcuni punti sono stati necessari 50 metri. Per includere l’intera area del cantiere, la MK 140 è stata spostata più volte durante l’intero ciclo di lavori. Un vantaggio dell’autogrù automontante è che può essere montata in pochi minuti premendo un semplice pulsante.

L’autogrù automontante Liebherr MK 140 durante la ristrutturazione di un complesso di uffici ad Ulma sul Neckar.

L’autogrù automontante Liebherr MK 140 durante la ristrutturazione di un complesso di uffici ad Ulma sul Neckar.

L’autogrù automontante Liebherr MK 140 durante la ristrutturazione di un complesso di uffici ad Ulma sul Neckar.

Durante la ristrutturazione del complesso di uffici sono stati montati climatizzatori ed elementi di tetto e pareti, quali lamiere trapezoidali. Per queste ultime è stata impiegata anche la MK 88 o la MK 100 in base alla posizione a cui era necessario sollevare il materiale sul tetto. Nel corso del periodo di ristrutturazione, durato tre mesi, le tre autogrù automontanti sono state utilizzate per circa 20 volte.

Per montare i climatizzatori è stato necessario affidarsi a un grande senso di precisione. Grazie alla modalità “posizionamento di precisione” Micromove e al radiocomando, è stato possibile fissare i climatizzatori pesanti fino a due tonnellate garantendo una precisione millimetrica. In questo modo, le autogrù automontanti hanno assicurato la facilità di montaggio degli impianti.

Panoramica delle autogrù edili mobili

La serie MK di autogrù edili mobili combina la mobilità di un’autogrù con la funzionalità di una gru a torre. Panoramica delle gru MK