La “nonna” delle gru a torre in India

A Coimbatore si sta costruendo un complesso residenziale di quattro torri, tra le quali si trova una gru a torre più datata: una 80 HC, anno di costruzione 1987. La “nonna” delle gru a torre ha compiuto un lungo viaggio prima di entrare in servizio nello stato indiano meridionale del Tamilnadu.

Si può già intuire che le torri saranno le più alte di Coimbatore. Grazie a un posizionamento strategico, la 80 HC è in grado di servire da sola l’intero cantiere.

Si può già intuire che le torri saranno le più alte di Coimbatore. Grazie a un posizionamento strategico, la 80 HC è in grado di servire da sola l’intero cantiere.

Si può già intuire che le torri saranno le più alte di Coimbatore. Grazie a un posizionamento strategico, la 80 HC è in grado di servire da sola l’intero cantiere.

Lo skyline della metropoli in continua crescita Coimbatore sta cambiando: Con un’altezza di 65 metri, le quattro torri residenziali, ciascuna di 18 piani, svettano su tutti gli edifici dell’importante centro industriale. Il “Globus Nakshatra”, progettato dallo studio di architetti indiano Eskay Design, ospiterà un totale di 322 appartamenti combinando design di prima classe e qualità elevata.

La gru 80 HC: visibilmente datata nell’aspetto, ma ancora in ottima forma.

La gru 80 HC: visibilmente datata nell’aspetto, ma ancora in ottima forma.

La gru 80 HC: visibilmente datata nell’aspetto, ma ancora in ottima forma.

La nostra anziana gru a torre è risultata adatta a questo scopo, poiché le altezze gancio richieste di 70 metri per lei sono un gioco da ragazzi. Inoltre, grazie al posizionamento azzeccato tra due unità edilizie può gestire da sola l’intero cantiere. Si occupa principalmente di lavori in calcestruzzo e acciaio: con la punta del braccio di 45 metri trasporta carichi superiori a una tonnellata.

La gru, costruita nel 1987, è stata acquistata di seconda mano dalla società KAP India Projects & Constructions Pvt. Ltd., utilizzata da Dubai nei primi anni ’90. “All’epoca eravamo semplicemente in un momento conveniente, ed era una buona offerta. Oggi siamo felici di averla. Gli azionamenti principali sono ancora originali e funzionano senza problemi”, spiega il capocantiere Saji P. George. Complessivamente, questa anziana gru lavora nel cantiere di Coimbatore da tre anni e mezzo, e nella sua carriera è stato sempre così: ogni tre anni circa si è spostata da un cantiere ad un altro.

Ai tempi in cui “Ritorno al futuro” imperversava sugli schermi cinematografici ed ET voleva telefonare a casa, a Biberach costruivamo una gru che ancora oggi viaggia in giro per il mondo: ecco cosa intendiamo per qualità e lunga durata di vita utile.

Vendita e assistenza gru a torre

I nostri clienti si avvalgono di una rete di vendita e assistenza su scala globale. Cercate qui il contatto giusto per le vostre esigenze. Trova il tuo partner di assistenza

Stabilimenti di produzione

Social media

tc-teaser-sm-tower-cranes

Contattateci attraverso i canali social media, scoprite tutti i dettagli sulle nostre gru a torre e sui loro utilizzi, oppure condividete con noi le vostre esperienze. Canali social media

Liftinghero

Le gru a torre plasmano l’immagine di ogni cantiere. Ma chi sono gli addetti al montaggio, alla manutenzione e all’azionamento di queste gru? Liftinghero