A tu per tu con le chiome degli alberi: una gru a torre Liebherr contribuisce alla realizzazione di un progetto di ricerca climatica

Una gru Flat-Top 150 EC-B 8 Litronic PT è il cuore pulsante di un progetto di ricerca climatica a Hölstein nel cantone di Basilea: qui vengono attualmente simulati gli effetti sulla natura qualora piovesse solo la metà di quanto non faccia oggi. Grazie alla gru a torre Liebherr ottimizzata per il trasporto persone, i ricercatori, oscillando all’interno dei cestelli di manutenzione, hanno potuto esaminare le foglie tra le cime degli alberi. Con una durata stabilita in 20 anni, le numerose e diverse tipologie di alberi e la grandezza del tetto lamellare, questo progetto è unico nel suo genere in Europa.

Sulle cime degli alberi: la gru a torre Liebherr 150 EC-B 8 Litronic PT è il cuore pulsante di un progetto di ricerca climatica a Hölstein nel cantone di Basilea.

Sulle cime degli alberi: la gru a torre Liebherr 150 EC-B 8 Litronic PT è il cuore pulsante di un progetto di ricerca climatica a Hölstein nel cantone di Basilea.

Sulle cime degli alberi: la gru a torre Liebherr 150 EC-B 8 Litronic PT è il cuore pulsante di un progetto di ricerca climatica a Hölstein nel cantone di Basilea.

I ricercatori hanno potuto raggiungere oltre dieci tipi diversi di alberi in quest’area boschiva grazie alla gru, che permetterà loro di studiarli per i prossimi 20 anni. La questione fondamentale è se gli alberi adulti saranno in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici. A tale scopo l’Università di Basilea ha suddiviso la zona di ricerca di un ettaro in due metà: una metà coperta dal 2019 da un tetto con lamelle regolabili, quindi esposta solo a metà alla pioggia, e l’area restante viene utilizzata come superficie di controllo.

Il ricercatore ambientale Prof. Dr. Ansgar Kahmen spiega: “La gru ci permette di accedere a tutte le zone delle chiome degli alberi. Abbiamo una navicella da cui possiamo lavorare. E con questa siamo in grado di effettuare analisi sulle foglie delle chiome degli alberi”.

In questo modo si riesce ad arrivare molto vicini agli alberi, grazie alla 150 EC-B PT ottimizzata per il trasporto di persone.

In questo modo si riesce ad arrivare molto vicini agli alberi, grazie alla 150 EC-B PT ottimizzata per il trasporto di persone.

In questo modo si riesce ad arrivare molto vicini agli alberi, grazie alla 150 EC-B PT ottimizzata per il trasporto di persone.

La gru con la variante per il trasporto di persone

La gru 150 EC-B 8 Litronic PT offre, oltre all’infinita operatività come gru da costruzione, anche una modalità speciale per il trasporto di persone. Attivando questa modalità è possibile trasportare i ricercatori all’interno di piattaforme di manutenzione omologate. La portata complessiva ridotta a due tonnellate nella modalità di trasporto di persone consente di sollevare i passeggeri insieme ad attrezzature e strumenti di ricerca. Attivando questa modalità, il sollevamento può essere eseguito esclusivamente a velocità ridotta, garantendo la necessaria sicurezza favorita anche da un freno secondario.

Oscillando all’interno di speciali cestelli di manutenzione certificati, i ricercatori hanno raggiunto molteplici varietà di alberi

Oscillando all’interno di speciali cestelli di manutenzione certificati, i ricercatori hanno raggiunto molteplici varietà di alberi

La gru Liebherr 150 EC-B 8 Litronic PT è dotata di omologazione CE. Questa prova di omologazione consente di utilizzare la gru in tutta Europa per il trasporto di persone attenendosi alle disposizioni di legge dei rispettivi Paesi.

Gli esperti di Liebherr-Baumaschinen AG hanno programmato il montaggio fin nei minimi dettagli insieme all’azienda di gru Musfeld Kran AG e a Heliswiss International AG, con l’obiettivo di evitare danni durante il montaggio della gru nel fitto bosco. Per poter trasportare i componenti della gru fino a destinazione è stata creata una strada fino alla fondazione della gru. L’autogrù Liebherr LTM 1130-5.1 è stata utilizzata per montare la gru a torre Liebherr 150 EC-B PT fino alla parte superiore. Grazie all’elicottero è stato ultimato il montaggio. Lo strumento Liebherr per la diagnosi da remoto e la gestione della flotta, il LIDAT, ha garantito il monitoraggio della gru 150 EC-B PT. Liebherr-Baumaschinen AG con i suoi esperti, ha assicurato un servizio di assistenza affidabile alla gru a torre per l’intera durata del progetto.

Settembre 2019

Panoramica delle gru Flat-Top EC-B

Le gru EC-B flat top sono caratterizzate da un montaggio semplice e pratico. Dotate di azionamenti dalla grande capacità di movimentazione, le gru Flat-Top offrono soluzioni su misura. Panoramica delle gru Flat-Top

Vendita e assistenza gru a torre

I nostri clienti si avvalgono di una rete di vendita e assistenza su scala globale. Cercate qui il contatto giusto per le vostre esigenze. Trova il tuo partner di assistenza

Liftinghero

Le gru a torre plasmano l’immagine di ogni cantiere. Ma chi sono gli addetti al montaggio, alla manutenzione e all’azionamento di queste gru? Liftinghero