
Seminari per esigenze individuali

Liebherr offre un’ampia gamma di seminari a seconda delle conoscenze pregresse.
La nostra offerta
Gli interessati possono scegliere tra una serie di seminari su diverse tematiche. I nostri esperti tengono conto delle esigenze individuali dei partecipanti.
Seminario di base sulla tecnologia di ingranaggio
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
- Tipi di dentature
- Terminologia relativa a dente e ruota dentata
- Terminologia relativa agli ingranaggi
- Processo per la produzione di ruote cilindriche
- Principi della tecnica di truciolatura
- Principi della fresatura a creatore, della stozzatura per generazione e della lavorazione skiving
- Processo di finitura di dentature temprate
- Principi della tecnica di truciolatura con tagliente geometricamente indefinito
- Principi semplici relativi alla rettifica per generazione e per profili
- Principi relativi alla tecnica di misurazione delle dentature e statistica
- Deviazioni della dentatura e relative cause
- Analisi delle capacità di lavorazione di dentature delle ruote dentate cilindriche
Dettagli
Numero di partecipanti (minimo/massimo): 4-30
Prerequisito: Non sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Durata: 2 giorni
Sede del corso: Kempten*
Quota di partecipazione: su richiesta
* In caso di necessità, saremo lieti di tenere il seminario presso la vostra sede.
Seminari di base
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
- Tipi di dentature
- Terminologia relativa a dente e ruota dentata
- Terminologia relativa agli ingranaggi
- Principi della tecnica di truciolatura
- Principi relativi alla fresatura a creatore
- Utensili di fresatura e tecnologia
Dettagli
Numero di partecipanti (minimo/massimo): 4-20
Prerequisito: Non sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 1 giorno
Sede del corso: Kempten*
Quota di partecipazione: su richiesta
* In caso di necessità, saremo lieti di tenere il seminario presso la vostra sede.
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
- Tipi di dentature
- Terminologia relativa a dente e ruota dentata
- Terminologia relativa agli ingranaggi
- Principi della tecnica di truciolatura
- Principi relativi alla stozzatura per generazione
- Coltelli stozzatori e tecnologia
Dettagli
Numero di partecipanti (minimo/massimo): 4-20
Prerequisito: Non sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 1 giorno
Sede del corso: Kempten*
Quota di partecipazione: su richiesta
* In caso di necessità, saremo lieti di tenere il seminario presso la vostra sede.
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
- Tipi di dentature
- Terminologia relativa a dente e ruota dentata
- Terminologia relativa agli ingranaggi
- Processo di finitura di dentature temprate
- Principi della tecnica di truciolatura con tagliente geometricamente indefinito
- Principi relativi alla rettifica per generazione e per profili
Dettagli
Numero di partecipanti (minimo/massimo): 4-20
Prerequisito: Non sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 1 giorno
Sede del corso: Kempten*
Quota di partecipazione: su richiesta
* In caso di necessità, saremo lieti di tenere il seminario presso la vostra sede.
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
- Tipi di dentature
- Terminologia relativa a dente e ruota dentata
- Terminologia relativa agli ingranaggi
- Principi della tecnica di truciolatura
- Principi della lavorazione skiving
- Coltelli stozzatori e tecnologia
Dettagli
Numero di partecipanti (minimo/massimo): 4-20
Prerequisito: Non sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 1 giorno
Sede del corso: Kempten*
Quota di partecipazione: su richiesta
* In caso di necessità, saremo lieti di tenere il seminario presso la vostra sede.
Seminari di perfezionamento
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
- Principi ed approfondimenti relativi alla fresatura a creatore
- Struttura delle macchine fresatrici a creatore e funzionamento dei gruppi più importanti
- Fresa a creatore e relativa configurazione
- Forme di usura ed ottimizzazione dei processi
- Criteri per la pianificazione dei processi
- Sbavatura e smussatura
- Principi relativi alla tecnica di misurazione delle dentature
- Deviazioni delle dentature e diagramma delle dentature
- Analisi dei difetti e statistica
Dettagli
Numero di partecipanti (minimo/massimo): 4-20
Prerequisito: Sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 2 giorni
Sede del corso: Kempten*
Quota di partecipazione: su richiesta
* In caso di necessità, saremo lieti di tenere il seminario presso la vostra sede.
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
- Principi ed approfondimenti relativi alla stozzatura per generazione
- Struttura delle macchine stozzatrici per generazione e funzionamento dei gruppi più importanti
- Utensili di stozzatura per generazione e relativa pianificazione
- Pianificazione dei processi per dentature ad evolvente
- Fabbricazione di dentature speciali, come ad esempio stozzatura conica di collegamenti per alberi dentati, dentature per profili ed altre applicazioni specifiche
- Ottimizzazione dei processi nel metodo di stozzatura per generazione
- Principi relativi alla tecnica di misurazione delle dentature
- Deviazioni delle dentature e diagramma delle dentature
- Analisi dei difetti e statistica
Dettagli
Numero di partecipanti (minimo/massimo): 4-20
Prerequisito: Sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 2 giorni
Sede del corso: Kempten*
Quota di partecipazione: su richiesta
* In caso di necessità, saremo lieti di tenere il seminario presso la vostra sede.
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
- Rettifica profilo con mole CBN galvaniche e ravvivabili
- Rettifica per generazione con mole a vite per rettifica CBN galvaniche e ravvivabili
- Strategie LCS Shift
- Pianificazione ed ottimizzazione di processi di rettifica
- Gestione di utensili CBN
- Tecnologia di ravvivamento per mole di rettifica e mole a vite
- Principi relativi alla tecnica di misurazione delle dentature
- Deviazioni delle dentature e diagramma delle dentature
- Misurazione della ruvidità degli ingranaggi
- Analisi dei difetti e statistica
Dettagli
Numero di partecipanti (minimo/massimo): 4-20
Prerequisito: Sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 2 giorni
Sede del corso: Kempten*
Quota di partecipazione: su richiesta
* In caso di necessità, saremo lieti di tenere il seminario presso la vostra sede.
Seminari di teoria e pratica
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
Teoria:
- Principi ed approfondimenti relativi alla fresatura a creatore
- Struttura delle macchine fresatrici a creatore e funzionamento dei gruppi più importanti
- Fresa a creatore e relativa configurazione
- Forme di usura ed ottimizzazione dei processi
- Criteri per la pianificazione dei processi
- Sbavatura e smussatura
- Principi relativi alla tecnica di misurazione delle dentature
- Deviazioni delle dentature e diagramma delle dentature
- Analisi dei difetti e statistica
Pratica:
- Analisi dei processi con esempio cliente
- Valutazione dell’usura
- Discussione sulle possibilità di miglioramento
Dettagli
Numero di partecipanti (massimo): 4
Prerequisito: Sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 4 giorni
Sede del corso: Stabilimento del cliente
Quota di partecipazione: su richiesta
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
Teoria:
- Principi ed approfondimenti relativi alla stozzatura per generazione
- Struttura delle macchine stozzatrici per generazione e funzionamento dei gruppi più importanti
- Utensili di stozzatura per generazione e relativa pianificazione
- Pianificazione dei processi per dentature ad evolvente
- Fabbricazione di dentature speciali, come ad esempio stozzatura conica di collegamenti per alberi dentati, dentature per profili ed altre applicazioni specifiche
- Ottimizzazione dei processi nel metodo di stozzatura per generazione
- Principi relativi alla tecnica di misurazione delle dentature
- Deviazioni delle dentature e diagramma delle dentature
- Analisi dei difetti e statistica
Pratica:
- Analisi dei processi con esempio cliente
- Valutazione dell’usura
- Discussione sulle possibilità di miglioramento
Dettagli
Numero di partecipanti (massimo): 4
Prerequisito: Sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 4 giorni
Sede del corso: Stabilimento del cliente
Quota di partecipazione: su richiesta
Nel corso di formazione vengono discussi i seguenti temi:
Teoria:
- Rettifica profilo con mole CBN galvaniche e ravvivabili
- Rettifica per generazione con mole a vite per rettifica CBN galvaniche e ravvivabili
- Strategie LCS Shift
- Pianificazione ed ottimizzazione di processi di rettifica
- Gestione di utensili CBN
- Tecnologia di ravvivamento per mole di rettifica e mole a vite
- Principi relativi alla tecnica di misurazione delle dentature
- Deviazioni delle dentature e diagramma delle dentature
- Misurazione della ruvidità degli ingranaggi
- Analisi dei difetti e statistica
Pratica:
- Analisi dei processi con esempio cliente
- Valutazione dell’usura
- Discussione sulle possibilità di miglioramento
Dettagli
Numero di partecipanti (massimo): 4
Prerequisito: Sono necessarie conoscenze di base
Lingua: tedesco e inglese
Date / durata: su richiesta / 4 giorni
Sede del corso: Stabilimento del cliente
Quota di partecipazione: su richiesta
Informazioni
Sede del corso
Liebherr-Verzahntechnik GmbH
Kaufbeurer Straße 141
87437 Kempten/Allgäu
Germania
Seminari nello stabilimento del cliente
Saremo lieti di raggiungervi direttamente nella vostra azienda per i seminari. Se siete interessati, contattateci.
Referente di contatto
Franziska Furtwengler
Liebherr-Verzahntechnik GmbH
Kaufbeurer Straße 141
87437 Kempten/Allgäu
Germania
Tel.: +49 (831) 786 1372