Le gru a torre Liebherr realizzano un progetto residenziale nel cuore di São Paulo

È molto più di un semplice quartiere ciò che hanno realizzato le sei gru a torre Liebherr 85 EC-B 5b a São Paulo, la capitale dell’omonimo stato federale brasiliano: 48 torri con 18 piani ciascuna in cui nasceranno circa 7.000 unità abitative, un asilo, una stazione di polizia e molto altro ancora. Anche l’area che si trova tra le torri offre spazio per svariate strutture ricreative come parchi e campi da gioco.

Le gru a torre Liebherr 85 EC-B 5b in azione in un progetto residenziale a São Paulo.

Le gru a torre Liebherr 85 EC-B 5b in azione in un progetto residenziale a São Paulo.

Le gru a torre Liebherr 85 EC-B 5b in azione in un progetto residenziale a São Paulo.

In qualità di cliente Liebherr di lunga data, l’impresa di costruzioni assegnataria dei lavori MRV Engenharia ha fatto ricorso a sei gru a torre Liebherr per il gigantesco progetto residenziale “Grande Reserva Paulista”. Queste gru sono state prodotte nello stabilimento brasiliano di Liebherr a Guaratinguetá. Il progetto è suddiviso in più fasi di costruzione e in ogni fase vengono impiegate da quattro a sei gru a torre di Liebherr. Nell’ambito della pianificazione preliminare, il reparto interno di progettazione Liebherr Tower Crane Solutions si è impegnato affinché le gru con un’altezza gancio fino a 60 metri e uno sbraccio compreso tra 45 e 50 metri non fossero di intralcio in alcun momento.

Un totale di sei gru a torre Liebherr lavora alla “Grande Reserva Paulista”

Un totale di sei gru a torre Liebherr lavora alla “Grande Reserva Paulista”

Un totale di sei gru a torre Liebherr lavora alla “Grande Reserva Paulista”

Le varie fasi di costruzione implicano inoltre che le posizioni delle gru a torre cambino ogni sei mesi circa. Per garantire che le procedure di smontaggio e rimontaggio si svolgano con maggiore semplicità ed economicità, tutte le sei gru a torre Liebherr del tipo 85 EC-B 5b poggiano su crociere di fondazione. MRV Engenharia ha utilizzato per la prima volta questa tipologia di fondazione ed è convinta di questo modello, oltre che del lavoro complessivo con le gru. “Le gru lavorano come di consueto garantendo sicurezza e affidabilità”, dichiara Emerson Buturi, responsabile delle flotte delle attrezzature di MRV Engenharia.

Il progetto è stato ultimato a metà del 2020, con la realizzazione di un quartiere residenziale moderno e sostenibile in cui gli abitanti potranno coltivare buone relazioni di vicinato, sfruttare fonti energetiche alternative e sentirsi sempre sicuri a casa.

Agosto 2019