City Life a Milano

Massima concentrazione nell’installazione di un’enorme insegna luminosa ad oltre 100 metri di altezza: I tecnici del concessionario Liebherr italiano Niederstätter, nella primavera del 2018, hanno montato a questo scopo una gru a torre su uno dei più alti e famosi grattacieli di Milano. Nella progettazione di questo spettacolare impiego, il reparto Tower Crane Solutions di Liebherr ha fornito consulenza e supporto.

La “Torre Hadid” di Milano, alta 170 metri e conosciuta anche come “Lo Storto”, è stata progettata dall’architetto di fama mondiale Zaha Hadid. Oggi il grattacielo appartiene alla compagnia assicurativa Generali che ha voluto far installare un’enorme insegna luminosa sull’edificio. Alla ricerca di una gru a torre adeguata a questo tipo di lavoro, l’impresa assegnataria C.M.B. (Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi) si è rivolta a Liebherr Tower Cranes.

Montaggio della gru tramite elicottero a 170 metri di altezza

Montaggio della gru tramite elicottero a 170 metri di altezza

Montaggio della gru tramite elicottero a 170 metri di altezza

La sfida: montaggio della gru tramite elicottero a 170 metri di altezza

Il montaggio e l’ancoraggio della gru al tetto dell’edificio sono stati gli aspetti più complessi di questo impiego. Gli esperti del reparto Liebherr Tower Crane Solutions hanno elaborato la soluzione ottimale in collaborazione con i tecnici di Niederstätter AG: il montaggio tramite elicottero di una 85 EC-B. L’elemento inferiore della torre è stato montato su dei cosiddetti dispositivi di ancoraggio che erano stati a loro volta fissati al tetto in calcestruzzo del grattacielo. In questo modo si è evitato il sollevamento di carri della gru o di piastre di zavorra centrali.

Nel giorno stabilito per il montaggio, alle prime luci dell’alba si è issato in volo un elicottero per carichi pesanti di Heliswiss per trasportare a 170 metri di altezza il primo elemento della gru 85 EC-B proveniente dal parco noleggio di Niederstätter AG. Dopo alcuni voli, nel giro due ore e mezza i tecnici dell’assistenza hanno ultimato il montaggio della gru a torre Liebherr. Dopo aver messo in servizio la gru e aver istruito i dipendenti si sono potuti avviare subito i lavori di sollevamento. Per l’installazione dell’enorme insegna luminosa devono essere movimentate circa 200 tonnellate di acciaio. Dopo circa due mesi di lavori, la gru a torre e i dispositivi di ancoraggio sono stati nuovamente smontati, anche questa volta con l’aiuto dell’elicottero.

Centinaia di persone hanno osservato dal vivo la procedura di montaggio della gru: uno spettacolo fuori dal comune nel centro della città italiana della moda in cui il nostro partner di lunga data Niederstätter si è impegnato al massimo per i lavori.

Panoramica delle gru Flat-Top EC-B

Le gru EC-B flat top sono caratterizzate da un montaggio semplice e pratico. Dotate di azionamenti dalla grande capacità di movimentazione, le gru Flat-Top offrono soluzioni su misura. Panoramica delle gru Flat-Top

Tower Crane Solutions

Il team di Tower Crane Solutions vi consiglia la soluzione più economica per il vostro progetto. Tower Crane Solutions

Vendita e assistenza gru a torre

I nostri clienti si avvalgono di una rete di vendita e assistenza su scala globale. Cercate qui il contatto giusto per le vostre esigenze. Trova il tuo partner di assistenza

Liftinghero

Le gru a torre plasmano l’immagine di ogni cantiere. Ma chi sono gli addetti al montaggio, alla manutenzione e all’azionamento di queste gru? Liftinghero