Movimento terra

Comunicati stampa | 18/02/2025

Liebherr presenta al Bauma 2025 il nuovo bulldozer PR 776 della generazione 8

  • Il bulldozer Liebherr PR 776 generazione 8 (G8) stabilisce nuovi standard in termini di efficienza grazie alla comprovata trasmissione idrostatica.
  • Grazie a Liebherr Connect, il PR 776 G8 da 70 tonnellate può essere controllato a distanza tramite teleoperazione con il Liebherr Remote Control (LiReCon). In questo modo è possibile migliorare sicurezza, efficienza e comfort di utilizzo.

Al Bauma 2025 Liebherr presenta il suo dozer di punta per miniere, PR 776, all'ottava generazione con attrezzatura completa per complesse operazioni nell'industria mineraria e nelle cave di pietra. Insieme al nuovo PR 766 G8 introdotto all'inizio del 2021 e al modello più piccolo PR 756 G8, Liebherr amplia la sua gamma completa di dozer per miniere innovativi.

Con il suo consumo di carburante medio di 38 litri all'ora, il dozer PR 776 all'ottava generazione e modello di punta, consente a Liebherr di stabilire nuovi standard nel trasporto efficiente di materiali nell'industria mineraria. La disponibilità dei nuovi sistemi di assistenza per queste macchine aumenta l'efficienza e la facilità d'uso.

Liebherr OAS - Sistemi di assistenza al conducente

Il nuovo PR 776 del peso di 70 tonnellate generazione 8 è dotato di sistemi di assistenza al conducente (OAS) all'avanguardia che finora erano disponibili solo per i modelli più piccoli. I sistemi di assistenza offrono due livelli di supporto al conducente: "Free Grade" per l'attivazione attiva delle lame nelle operazioni di compattamento e "Definition Grade" per il posizionamento automatico delle lame durante la creazione di terreni livellati 2D. Con il nuovo sistema di assistenza "Auto Blade Pitch", il conducente può memorizzare e richiamare le posizioni della lama premendo un pulsante. La posizione 1 offre un perfetto comportamento di penetrazione, la posizione 2 consente il trasporto ottimale del materiale e la posizione 3 garantisce uno svuotamento rapido della lama al termine del percorso di spinta. I moderni sistemi di assistenza al conducente del PR 776 G8 non aumentano soltanto l'efficienza e il comfort, ma anche la produttività.

Affidabilità: componenti robusti fabbricati dall’azienda

Da decenni i motori diesel Liebherr hanno un uso comprovato nelle macchine per edilizia. Sviluppati per le condizioni di impiego più difficili, la loro struttura robusta e la tecnologia innovativa garantiscono la massima sicurezza operativa e durata. Il sistema di trasmissione idrostatico Liebherr elimina i componenti soggetti a usura quali riduttore, frizioni di sterzo o freni di servizio. Le pompe e i motori idraulici di qualità funzionano senza essere soggetti a usura e offrono una straordinaria affidabilità. Per i suoi bulldozer, Liebherr mette a disposizione pacchetti di attrezzature montati in fabbrica e comprovati per diverse temperature ambientali, dall'uso in aree desertiche a condizioni di freddo estremo.

Manutenzione facile

Accessibilità per finalità di assistenza ottimale e intervalli di manutenzione più lunghi sono le caratteristiche principali del modello PR 776 di Liebherr. Punti di manutenzione disposti centralmente, sportelli di accesso ad ampia apertura e sportelli del vano motore, una cabina del conducente inclinabile di serie e una ventola girevole opzionale per la pulizia consentono un accesso rapido per manutenzione e una manutenzione semplice del nuovo bulldozer. Il nuovo bulldozer dell'ottava generazione è caratterizzato da intervalli di manutenzione particolarmente lunghi per l'olio idraulico e del motore. Se si utilizzano oli Liebherr Plus, questi intervalli possono raggiungere un massimo di 8.000 ore di esercizio a seconda dell'utilizzo e in caso di controlli regolari.

Massimo comfort per il conducente: di serie

I dozer per miniere Liebherr offrono il massimo comfort in cabina. I conducenti apprezzano il comfort e la facilità d'uso con un unico joystick per tutti i movimenti di marcia e sterzata. Inoltre, la sicurezza aumenta grazie alla visuale illimitata a 360 gradi su lama e scarificatore che viene garantita dai grandi finestrini panoramici e dalla griglia ROPF/FOPS integrata nella struttura della cabina.

Pronti per il futuro con il sistema di teleoperazione Liebherr LiReCon

In un ambiente di lavoro complesso per i conducenti o per le macchine, il Liebherr Remote Control System (LiReCon) aumenta la sicurezza, il comfort e la produttività. Il sistema è adatto a tutte le applicazioni di bulldozer. È composto da una postazione per teleoperazione Liebherr Remote Control. Questa comprende un pannello di comando con tutti gli elementi di comando necessari e le installazioni di bordo del bulldozer quali numerose telecamere per diversi angoli e diverse viste, microfoni per la registrazione dei rumori della macchina, ricevitori e trasmettitori con collegamento radio.

LiReCon consente un rapido cambio del turno tra operatori e riduce i tempi di funzionamento a vuoto e di inattività. Poiché il comando non è più legato alla macchina, consente ai clienti di raggiungere nuove aree di estrazione e amplia le possibilità di impiego dei dozer per miniere Liebherr.

Contatti

Alexander Katrycz

Liebherr-Werk Telfs GmbH