Gru marittime

Pioniere sul Río Paraguay

La storia di successo di Terport

Il Río Paraguay nasce in Brasile, attraversa Bolivia e Paraguay prima di sfociare nell’Oceano Atlantico in Argentina. È uno dei fiumi più importanti per il trasporto e la logistica in Sudamerica. Lungo il fiume che serpeggia verso sud e che vanta una lunga storia, si trova una rete di porti: i locali lo chiamano “acqua che porta verso l’acqua”. Uno dei pionieri di maggior successo nella movimentazione dei container della regione è l’operatore portuale Ricardo dos Santos, amministratore delegato di Terport San Antonio e Villeta. In entrambi i porti, Terport si affida alle gru di Liebherr.

Terport Villeta in breve

Prima stazione in ingresso, ultima stazione in uscita
Grazie alla posizione geograficamente vantaggiosa, il terminal è il primo punto di arrivo delle impostazioni e l’ultimo delle esportazioni nella zona della capitale Asunción.
Indipendenza dal livello dell’acqua
Anche in periodi in cui il livello dell’acqua è estremamente basso, il terminal può funzionare 365 giorni all’anno senza limiti.
Punto di svolta sul Río Paraguay
In totale vengono movimentate 90.000 TEU di container vuoti e pieni ogni anno, che corrispondono a più del 50% del traffico totale di container in Paraguay.

“Per concorrere con le economie pubbliche che offrono un accesso al mare, per il Paraguay è importante disporre delle migliori catene di fornitura possibili per esportazioni e importazioni.

E per garantire il successo aziendale è fondamentale rappresenta il collegamento migliore tra Paraguay e il resto del mondo.

Per raggiungere questo obiettivo, Terport è un pioniere nell’utilizzo di tecnologie moderne e innovative”.

Ricardo dos Santos, amministratore delegato e direttore di Terport

FCC 280: l’innovativa macchina multifunzione dal peso ridotto

Un fattore chiave per il successo del terminal è la possibilità di movimentare merci tra nave e mezzi pesanti in modo rapido e corretto: un compito svolto da due Liebherr FCC 280. Un particolare caratteristica delle gru è l’alimentazione dalla rete di terra e quindi non generano emissioni a livello locale.

Compattezza: Struttura ad ingombro ridotto
Grazie al diametro esiguo delle colonne gru, l’area occupata sul molo è ridotta al minimo. In questo modo, anche sui lati banchina di dimensioni inferiori rimane spazio a sufficienza per le altre operazioni logistiche.
Lunghezza: Sbraccio di 38 m
Con uno sbraccio di 38 m, la gru a cilindri basculanti permette di scaricare con efficienza navi con una larghezza fino alla classe Panamax oppure otto file di container.
Velocità: 50 container all’ora
Ogni FCC 280 può sollevare 25 container ogni ora. Per il terminal Terport di Villeta, questo significa una capacità di movimentazione oraria fino a 50 container.

“La primissima FCC in Paraguay: così è iniziata la collaborazione vincente tra Liebherr e Terport. Da allora, il volume di movimentazione dei container nella regione è aumentato sensibilmente.

Un ampio raggio d’azione e prestazioni affidabili sono le esigenze dei clienti e sono anche le caratteristiche di successo della nostra serie FCC. Confidiamo quindi in un’ulteriore stretta collaborazione con il nostro straordinario partner Terport”.

Tim Ladendorf, Liebherr-MCCtec Rostock GmbH

01/05

“Terport è un’azienda a conduzione familiare che rivolge una forte attenzione allo sviluppo di relazioni durature con i propri partner commerciali.

Questo è il nostro secondo porto e abbiamo fatto molte cose in modo diverso. Tuttavia, una cosa non è cambiata: Ci siamo affidati ancora una volta alle gru di Liebherr”.

Ricardo dos Santos, amministratore delegato e direttore di Terport

Il successo futuro

Il Paraguay è un Paese in costante crescita. Già oggi, il terminal di Terport Villeta gestisce grandi quantità dell’intero traffico container del Paraguay. Visto il crescente volume commerciale, la movimentazione di container è destinata ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni.

Il porto è stato progettato fin dall’inizio per funzionare con un massimo di quattro gru portuali ad installazione fissa. Con l’installazione di due ulteriori gru che seguiranno nei prossimi anni, la movimentazione di container nel porto verrà incrementata ancora di più.

Contattateci