Segmenti di prodotto

Immettere il testo di ricerca

Testo di ricerca

Italiano
Inglese/English
Italiano
Inglese/English
LiebherrAutogrù e gru cingolate
AutogrùGru cingolateServiceCustomer MagazineNews & EventsAltri segmenti di prodottoItalia (it)
Prodotto aggiunto all’elenco dei preferiti.
Prodotto aggiunto correttamente al confronto dei prodotti.

The largest electric crane family. Worldwide.

Gru mobili e cingolate senza emissioni

Zero emissioni

La mobilità elettrica non è un argomento attuale solo nel settore automobilistico. Fedeli alla nostra missione di plasmare tendenze di settore a lungo termine, promuoviamo il progetto di elettrificazione del nostro portfolio di gru. Molti comuni e città richiedono già oggi una riduzione al minimo delle emissioni di CO2 e una significativa riduzione del rumore nei progetti di costruzione. Con le gru mobili e cingolate ad azionamento elettrico, rispondiamo a queste sfide.

Gru mobile con “Battery Pack”

L’LTM 1150-5.4E soddisfa così i requisiti dei "cantieri a emissioni zero (Zero Emission)", combinando sostenibilità con la massima efficienza. Con il suo motore elettrico, la gru a 5 assi esegue i movimenti in modo privo di emissioni e con una ridotta rumorosità. Con una batteria integrata, la gru LICCON3 può lavorare in modo autonomo per un massimo di quattro ore senza collegamento alla rete elettrica. Inoltre, è sufficiente una bassa potenza di collegamento in cantiere per sfruttare appieno le prestazioni della gru, poiché la batteria funge da efficiente sistema di accumulo.

Zero emissions, full power

Vantaggi per il cliente, praticità d’uso ed economicità vanno di pari passo con la tutela ambientale globale e locale: per ridurre le emissioni di gas serra e soddisfare i requisiti di “Local Zero Emission”, soprattutto nelle città, abbiamo sviluppato una nuova variante della nostra gru compatta: l’LTC 1050-3.1E. Questo modello versatile è dotato di un motore a combustione convenzionale, che può essere alimentato sia a biocarburante idrogenato che a diesel per la guida su strada e per il funzionamento della gru. In alternativa, il motore elettrico aggiuntivo consente un utilizzo della gru a emissioni zero, ad esempio all'interno di capannoni.

Autogrù automontanti: la soluzione è ibrida

Il funzionamento dell’autogrù automontante tramite l’alimentazione di corrente esistente di un cantiere è semplice e conveniente. Anche se la fonte di energia disponibile è di soli 32 ampere, le autogrù automontanti MK possono continuare a lavorare grazie alla gestione intelligente dell’energia. Se in loco la fornitura di elettricità è insufficiente o del tutto assente, il sistema mobile di accumulo energetico a batteria Liduro Power Port (LPO) di Liebherr può garantire l’alimentazione.

Come cuore del cantiere, le autogrù automontanti MK non solo distribuiscono i carichi, ma anche l’energia: diverse altre macchine da costruzione possono essere azionate tramite allacciamenti esterni.

Gru cingolate: unplugged

La prima gru cingolata al mondo alimentata a batteria è di Liebherr. Siamo presenti sul mercato con un totale di cinque modelli della nostra serie unplugged. Le nostre gru sono alimentate da un motore elettrico e possono funzionare con un collegamento elettrico convenzionale o senza cavo, ovvero “unplugged”.

Indipendentemente dal fatto che siano collegate o meno, la loro potenza e il loro campo di applicazione rimangono invariati. Una caratteristica distintiva dei modelli unplugged è l’approccio “Zero Emission”: non producono gas di scarico e sono estremamente silenziose.

Apertura tecnologica verso il futuro

Come azienda, sappiamo che la tutela dell’ambiente e del clima non deve avvenire a scapito di prestazioni, economicità e qualità, ma deve andare di pari passo con esse. Per questo costruiamo gru capaci di garantire prestazioni affidabili in una vasta gamma di applicazioni. Il nostro approccio aperto alla tecnologia mira a soddisfare al meglio sia le esigenze dei clienti sia i requisiti ambientali.

Il progresso e l’innovazione nascono attraverso processi evolutivi. Per questo motivo, investiamo nella ricerca e nello sviluppo in diverse direzioni. Guardiamo al futuro con un approccio tecnologicamente aperto, con l’obiettivo di ridurre al massimo le emissioni.

L’accumulo di energia mobile

Con una potenza elettrica fino a 120 kW/kWh, Liduro Power Port – il sistema di accumulo energetico mobile a batteria di Liebherr – fornisce energia per il funzionamento di macchine da cantiere completamente elettriche o ibride, insieme alla relativa infrastruttura.

“Poiché non tutti i cantieri dispongono di un’alimentazione elettrica adeguata e di linee ad alta capacità, in Liebherr abbiamo sviluppato soluzioni per trasportare direttamente in cantiere energia ad alta densità. Di conseguenza possiamo alimentare in modo mobile macchinari con diversi livelli di potenza e picchi di carico oppure integrare una rete elettrica esistente ma sottodimensionata. E Liduro Power Port di Liebherr offre proprio questo”, spiega Claus von Reibnitz, amministratore delegato di Liebherr-Electronics and Drives GmbH di Lindau (Germania).

Contattateci

Per ulteriori domande, rivolgetevi al nostro team locale di vendita o assistenza.